Overview
Free Webinar
Leadership e Gestione Remota delle organizzazioni complesse e digitali
14 aprile 2021 | Dalle 12.00-13.00
Ad un anno dallo scoppio dell’emergenza epidemiologica da coronavirus molte aziende hanno ricorso per necessità al lavoro agile.
Un cambio di passo culturale, non solo organizzativo che ha visto le nuove forme di lavoro smart e agile working, definire un nuovo modello di leadership, che metta al centro fiducia, responsabilità e capacità di lavorare per obiettivi di squadra e individuali, diventando un elemento organizzativo stabile e non più solo una misura di welfare.
Oggi la pratica della leadership deve evolversi insieme ai cambiamenti della società che, con l’introduzione pervasiva delle tecnologie digitali nei prodotti e servizi erogati dalle aziende, porta a definire un nuovo tipo di leadership: la “e-leadership” come la “capacità di portare a termine con successo iniziative di innovazione tecnologica”.
In altre parole, essa rappresenta la capacità di guidare e gestire la trasformazione digitale di una organizzazione, cosa che consente di collegare il risultato economico dell’azienda al livello di e-leadership del suo management, secondo le capacità di “fare” e “gestire”.
Quali sono le capacità necessarie per guidare imprese ed individui verso una vera trasformazione digitale?
Come un Leader deve poter essere in grado di motivare le persone nei limiti e nei vantaggi del lavoro da remoto?
Quale Ruolo della formazione per lo sviluppo di politiche inclusive e di talent management?