News & Media
Come migliorare la relazione con il cliente?
Le piattaforme interattive possono facilitare la relazione tra compagnie, carrozzieri e altri fiduciari?
Dare trasparenza a tutta la filiera del sinistro senza aggiungere costi ulteriori, ovvero utilizzare Oxygen gestione sinistri. Una piattaforma che costituisce una importante innovazione nel settore. Il carrozziere, quando é in possesso della cessione del credito, inserisce la documentazione sulla piattaforma che permette l’assegnazione di una cartella sinistri. Da qui il garante/Federcarrozzieri, senza alcun costo, notificherà la cessione e il resto della documentazione con il metodo Federcarrozzieri. Oxygen Gestione Sinistri assegna una cartella sinistri dove hanno accesso il carrozziere, il garante/Federcarrozzieri, il perito assicurativo, l’ufficio sinistri, il cliente.
Il carrozziere tiene sotto controllo la pratica
Il garante tutela e supervisiona passo per passo tutta la procedura
Il perito può accedere alla documentazione contenuta nella cartella, visionare la lavorazione del mezzo incidentato in carrozzeria.
Il cliente: può a sua volta verificare tutto ciò che accade e lo stato di avanzamento della riparazione.
L’ufficio sinistri, ugualmente, ha la documentazione sempre in rete e facilmente consultabile.
Insomma tutto all’insegna della massima efficienza e trasparenza. In questo modo non c’è il rischio di errori nella notifica della cessione del credito o nella trasmissione dei documenti, l’intero iter del risarcimento dovuto dal sinistro stradale si compone in assoluta limpidezza. Passaggi verificabili, rapidità, diminuzione dei contenziosi e notevole riduzione dei costi. Un beneficio per tutti.
Le piattaforme interattive possono facilitare la relazione?
Oxygen è la dimostrazione di come la trasparenza sia la prima barriera contro le frodi. Strumenti tecnologici avanzati a disposizione di tutti coloro che si trovano ad utilizzare questa rivoluzionaria piattaforma ne fanno una soluzione vincente. Questo nuovo modo di operare chiarisce gli ambiti di azione e spazza via equivoci e problematiche di sorta. E’ poi un metodo univoco e condiviso sull’intero territorio italiano adatto sia a carrozzerie indipendenti che convenzionate con le compagnie di assicurazione. D’altronde nasce proprio dall’esigenza di quegli artigiani che incontravano molteplici difficoltà nella gestione del sinistro e della giusta definizione. Gli equilibri migliorano sensibilmente e per tutti.
C’è poi da considerare che Oxygen si arricchisce continuamente di interessanti ed utili novità. Ci sono anche la Gestione Polizze, la Gestione ricambi e la Gestione noleggio. Tutte opzioni di grande vantaggio e praticità che, ancora una volta, vanno incontro alle innumerevoli esigenze di un artigiano che si trasforma sempre più in imprenditore dalle mille necessità. La nostra è una categoria in continua formazione che oltre a stare al passo con i tempi in alcuni casi deve necessariamente precorrerli.
A cura di Davide Galli, Presidente di FEDERCARROZZIERI relatore alla sessione CARROZZIERI di Italy Insurance Forum